
Leggi tutte le ultime notizie dal mondo, tieniti aggiornato!
AgenSIR Servizio Informazione Religiosa
- Chiesa e abusi. In un anno pubblicati più di 2mila articoli sul tema: la stampa cattolica in prima filaon 27 Gennaio 2023 at 11:54
La stampa italiana quanto parla del tema abusi dei minori nella Chiesa? E come? La risposta a queste domande risiede in uno studio indipendente appena pubblicato da Volocom, società di news intelligence, su un campione di oltre 18mila testi giornalistici da 4mila fonti, pubblicati tra il 1° settembre 2021 e il 31 agosto 2022, analizzati
- Don Bledar, quando l’accoglienza genera accoglienzaon 27 Gennaio 2023 at 10:02
In parrocchia lo chiamano semplicemente don Blady, perché la sua storia è ormai la storia della sua comunità, le sue origini albanesi sono intrecciate con la cadenza fiorentina e il suo essere prete racconta un passato fatto di difficoltà, ma anche di tanto amore. Don Bledar Xhuli è il parroco di Santa Maria a Campi
- Giustizia: restano “inaccettabili” i numeri dei femminicidi e delle morti bianche. Mattarella ricorda al Csm la garanzia dell’indipendenza della magistraturaon 27 Gennaio 2023 at 09:54
L’Italia è un Paese tra i più sicuri, ma ci sono almeno due dati che il primo presidente della Cassazione, Paolo Curzio, inaugurando il nuovo anno giudiziario ha denunciato come “inquietanti” e “inaccettabili”: quelli relativi ai femminicidi e ai morti sul lavoro. “Nel corso degli anni Novanta – ha rilevato Curzio stilando un bilancio del
- Giorno della Memoria. Fiano (Com. ebraica Milano): “Essere ebreo: un’identità e un ‘compito’ verso la storia e l’umanità”on 27 Gennaio 2023 at 08:35
“Cosa vuol dire essere ebrei? Vuol dire essere fedeli di una religione? Oppure sentire di far parte di una tradizione o di una storia particolare?”. Questi e altri interrogativi sono alla base di “Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine”, il nuovo libro che Emanuele Fiano, presidente emerito della Comunità ebraica di Milano, figlio
- Giorno della Memoria: iniziative in tutta Italia per combattere “il pericolo dell’oblio”on 27 Gennaio 2023 at 08:30
Mostre, incontri, presentazioni di libri, eventi per le scuole, concerti, spettacoli e proiezioni cinematografiche: sono centinaia, anche quest’anno, gli eventi organizzati in tutta Italia per celebrare il Giorno della memoria, il 27 gennaio, e ricordare i milioni di ebrei vittime dell’Olocausto e la persecuzione e l’uccisione di sinti e rom, omosessuali e oppositori politici. Da